STORIA DEL PODERE "BAGNOLO"
IL VINO DEL PODERE BAGNOLO PROFUMA ANCORA DI STORIA, LA STESSA CHE
ATTRAVERSA DA SEMPRE QUESTA TERRA.
8 GIUGNO 1940 DONNA RACHELE SI INNAMORO' DI QUESTO TERRENO E LO
ACQUISTO' CON ATTO DEL NOTAIO ZAMBELLI.
8 OTTOBRE DEL 1947 VENNE ORDINATA LA CONFISCA DEI BENI DI "BENITO
MUSSOLINI", CON SENTENZA DI CONDANNA DEL TRIBUNALE PENALE DI ROMA SEZ.
10°, PER VARI CRIMINI DI GUERRA.
CON ORDINANZA DELL'INTENDENZA DI FINANZA DI FORLI', IL
22 DICEMBRE 1950, SI ORDINA LA
CONFISCA DEI BENI DI BENITO MUSSOLINI E RACHELE GUIDI MUSSOLINI
ACQUISTATI NELLA
PROVINCIA DI FORLI' DOPO IL 25 LUGLIO 1938. UNO DEI PODERI CONFISCATI
IN ROMAGNA A BENITO MUSSOLINI È PROPRIO IL "PODERE BAGNOLO".
FINALMENTE DOPO UN LUNGO PERIODO DI TEMPO, PIÙ PRECISAMENTE L'11
OTTOBRE 1978, IL "PODERE BAGNOLO" VIENE MESSO ALL'ASTA; QUEST'ULTIMA
VIENE VINTA DA "SILVANO CAMPORESI".
DOPO IL BANDO D'ASTA SEMBRAVA CHE SI FOSSE RISOLTA LA QUESTIONE DELLA
PROPRIETÀ; IN REALTÀ A CAUSA DI "CAVILLI" BUROCRATICI, IL PASSAGGIO DI
PROPRIETÀ SI È CONCLUSO DOPO 27 ANNI, ESATTAMENTE DUE ANNI DOPO LA
SCOMPARSA DI CAMPORESI SILVANO.
ATTUALMENTE NEL PODERE E' PRESENTE UN VIGNETO DI CIRCA HA.1,27,
REIMPIANTATO NELLA MEDESIMA POSIZIONE DI UN TEMPO DALLE CUI UVE VENGONO
PRODOTTI, IN QUANTITA' LIMITATA, I NOSTRI VINI " LA GARITTA DEL DUCE "
, " BAGNOLO LA TERRA DEL DUCE " E " BAGNOLO DI RACHELE ".
LA DOCUMENTAZIONE STORICA è LIBERAMENTE VISIONABILE PRESSO LA CANTINA.